Bac Général
Classe : Terminale
Centre d’examen : Liban
Matière : LLCER Italien
Année : 2023
Session : Sujet zéro
Durée de l’épreuve : 3 heures 30
Repère de l’épreuve : 23-LLCERITLI1
L’usage du dictionnaire unilingue non encyclopédique est autorisé.
La calculatrice n’est pas autorisée.
Synthèse 16 points
Traduction ou transposition 4 points
SUJET 1
Thématique : « Laboratorio italiano »
Axe d’étude : Découvrir, construire, inventer
1ère partie – SINTESI DI DOCUMENTI – (16 points sur 20)
Consegna: in base ai tuoi studi e alle tue conoscenze, fai la sintesi dei documenti proposti trattando i punti seguenti (500 parole circa).
– Illustra quali sono le diverse rappresentazioni della Luna nei quattro documenti.
– A partire dai quattro documenti, mostra come il nostro rapporto con la Luna può permettere di allargare il campo delle nostre conoscenze.
2ème partie – TRADUZIONE IN FRANCESE – (4 points sur 20)
Consegna: tradurre il testo seguente in lingua francese.
« Le cose perse in Terra, dove vanno a finire? Sulla Luna. Nelle sue bianche valli si ritrovano la fama che non resiste al tempo, le preghiere in malafede, le lacrime e i sospiri degli amanti, il tempo sprecato dai giocatori. Ed è là che in ampolle sigillate, si conserva il senno di chi ha perduto il senno, in tutto o in parte. […] La Luna è un mondo come il nostro, mari compresi. Vi sono fiumi, laghi, pianure, città, castelli, come da noi; eppure altri da quelli nostri. »
SUJET 2
Thématique : « L’art du contraste »
Axe d’étude : Le sacré et le profane
1ère partie – SINTESI DI DOCUMENTI – (16 points sur 20)
Consegna: in base ai tuoi studi e alle tue conoscenze, fai la sintesi dei documenti proposti trattando i punti seguenti (500 parole circa).
– A partire dai quattro documenti indicare quali sono gli elementi comuni nA partire dai quattro documenti, illustra l’interazione che esiste tra il sacro e il profano.
– Mostra come nei quattro documenti la relazione tra sacro e profano è all’origine di reazioni diverse (riflessione, stupore, scandalo).
2ème partie – TRADUZIONE IN FRANCESE – (4 points sur 20)
Consegna: tradurre il testo seguente in lingua francese.
« Tutti quelli che andavano a vederla, ritornavano dicendo: «È proprio lei! Non c’è il minimo dubbio! È proprio Antonia!» Inutile dire che lo stupore fu grande e che se ne chiacchierò per mesi e non solo se ne chiacchierò: si discusse nelle stalle, […] se fosse o non fosse lecito rappresentare la Santa Vergine come aveva fatto Bertolino, coi lineamenti di una ragazza del popolo, e per giunta esposta, che tutti conoscevano. […] La signora Francesca era contentissima. A chi le riferiva le critiche dei compaesani e delle comari rispondeva alzando le spalle: […] »