Tous les sujets, pour votre succès

LLCER Italien Première Zéro 3

Accueil » LLCER Italien Première Zéro 3
\[\]

Epreuve E3C : LLCER Italien
Voie : Toutes voies
Niveau d’études : Classe de première
Session : 2025
Durée de l’épreuve : 2h
Calculatrice : Interdite
Dictionnaire : Interdit
Numéro du sujet : Zéro 3

Extrait de l’annale :
Le sujet porte sur la thématique «IMAGINAIRES».
Realismo magico
Après avoir pris connaissance des documents A, B et C, vous traiterez les questions suivantes, en italien et en 300 mots pour l’ensemble des réponses :
1. Analizzare il modo di rappresentazione del mondo nel testo di Bontempelli e nel quadro di De Chirico appoggiandosi alla citazione di Papini.
2. Quali valori può assumere una tale rappresentazione? In che senso si tratta di
«Realismo Magico»?

Document A
Io ero nel numero di quegli eroi che non avevano fuggito Roma all’assalto dell’estate.
L’eroina eletta a confortarmi si chiamava Aminta. Questo una volta era nome di maschio; ma il padre della mia donna non conosceva la storia letteraria. Ai primi calori di quell’estate, non avevo faticato a convincere Aminta che dovevamo rimanere a Roma, anziché andare ai monti o al mare. Perciò fui molto maravigliato un giorno, quando Aminta, accostandosi a me nel profondo divano dello studio, disse tutt’a un tratto: «Caro, dovresti farmi un piccolo regalo, dovresti farmi fare un bel costumino da bagno.»

Document B
Giorgio DE CHIRICO, «Il ritorno di Ulisse», 1968, Olio su tela, cm 59,5 x 80 (Inv. 44),
Roma, Fondazione Giorgio e Ida de Chirico

Document C
Noi siamo abituati a questa esistenza e a questo mondo, non ne sappiamo più vedere le ombre, gli abissi, gli enigmi, le tragedie e ci vogliono ormai degli spiriti straordinari per scoprire i segreti delle cose ordinarie. Vedere il mondo comune in modo non comune: ecco il vero sogno della fantasia.
Giovanni PAPINI, “Il tragico quotidiano”, 1906