Epreuve E3C : LLCER Italien
Voie : Toutes voies
Niveau d’études : Classe de première
Session : 2025
Durée de l’épreuve : 2h
Calculatrice : Interdite
Dictionnaire : Interdit
Numéro du sujet : Zéro 4
Extrait de l’annale :
Le sujet porte sur la thématique «IMAGINAIRES».
Rappresentare la vecchiaia
Après avoir pris connaissance des documents A, B et C, vous traiterez les questions suivantes, en italien et en 300 mots pour l’ensemble des réponses :
1 – Ogni documento offre un’immagine particolare della vecchiaia: mostra quali sono le specificità di queste rappresentazioni.
2 – Mostra, attraverso questi documenti, che la vecchiaia è un concetto che può mescolare l’idea di passato, di presente e di futuro.
Document 1
Da oltre quindici anni ero amico di Yamashita, il pittore giapponese trasmigrato ancora giovanissimo a Parigi.[…]
Era cordiale, espansivo, spiritoso, pieno di fantasia di una generosità e di una lealtà a tutta prova. Del suo lontano paese usava raccontare una quantità di storie meravigliose e bizzarre, senza pretendere che noi gli si prestasse sempre fede. Ma il motivo per cui fin dal primo incontro ne ero rimasto affascinato era la sensazione, vaga, inspiegabile ma acuta, che l’uomo avesse con sé un mistero.
Bene. Lunedì scorso – erano più di due mesi che non lo vedevo – Yamashita mi telefona che ha bisogno di vedermi. Nello stesso pomeriggio vado a trovarlo nel suo magnifico studio.
Document 2
Michelangelo MERISI DA CARAVAGGIO, San Girolamo in meditazione, olio su tela, 118cm x 81cm, Monastero Santa Maria, Monserrat, Spagna.
Document 3
Il vecchio e il bambino
Un vecchio e un bambino si presero per mano
e andarono insieme incontro alla sera,
la polvere rossa si alzava lontano
e il sole brillava di luce non vera;
l’immensa pianura sembrava arrivare
fin dove l’occhio di un uomo poteva guardare
e tutto d’intorno non c’era nessuno,
solo il tetro contorno di torri di fumo.