Tous les sujets, pour votre succès

LLCER Italien Première Zéro 5

Accueil » LLCER Italien Première Zéro 5
\[\]

Epreuve E3C : LLCER Italien
Voie : Toutes voies
Niveau d’études : Classe de première
Session : 2025
Durée de l’épreuve : 2h
Calculatrice : Interdite
Dictionnaire : Interdit
Numéro du sujet : Zéro 5

Extrait de l’annale :
Le sujet porte sur la thématique «Pouvoirs et contre-pouvoirs»
Femminismo all’italiana
Après avoir pris connaissance des documents A, B et C, vous traiterez les questions suivantes, en italien et en 300 mots pour l’ensemble des réponses :
1. A quale discorso dominante si oppone il femminismo in Italia ?
2. In che modo ogni documento presenta una forma di resistenza ?

DOCUMENTO 1
Il mio mestiere è quello di scrivere e io lo so bene e da molto tempo. Spero di non essere fraintesa : sul valore di quel che posso scrivere non so nulla. So che scrivere è il mio mestiere. […] Questo mestiere non è mai una consolazione o uno svago.
Non è una compagnia. Questo mestiere è un padrone, capace di frustarci a sangue, un padrone che grida e condanna. Noi dobbiamo inghiottire saliva e lacrime e stringere i denti e asciugare il sangue delle nostre ferite e servirlo. Servirlo quando lui lo chiede.

DOCUMENTO 2
Il movimento di liberazione delle donne è definitivamente lanciato negli anni Sessanta e Settanta. Nel 1973, la statunitense Betty Friedan, fondatrice della National Organization for Women, organizza il primo congresso nazionale delle femministe : la marcia verso la liberazione della donna dal giogo di secoli di cultura maschilista e patriarcale sembra inarrestabile.

DOCUMENTO 3
La Resistenza delle donne, 1943-1945